Pareti attrezzate per arredare il soggiorno

parete attrezzata

Pareti attrezzate per arredare il soggiorno

Un sistema modulare come una parete attrezzata è la soluzione perfetta per arredare in maniera flessibile e funzionale un soggiorno. Una parete attrezzata è una soluzione funzionale per sistemare in soggiorno gli oggetti indispensabili in una casa, come servizi di piatti e bicchieri, libri o la televisione, donando all’ambiente un carattere unico e di design.

Pareti attrezzate: come comporle

Nella maggior parte dei casi, le pareti attrezzate sono sistemi modulari composti da elementi di serie di differenti dimensioni da assemblare liberamente per ottenere una composizione su misura, in grado, quindi di rispondere alle differenti necessità di ogni cliente.

Per ottenere una composizione mirata e adatta ai bisogni specifici di ognuno, occorre innanzitutto chiedersi a che cosa serve principalmente la parete attrezzata:

  • avere il maggior spazio possibile per contenere oggetti;
  • esporre una collezione;
  • per la tv e altri dispositivi;
  • per sistemare soprattutto libri.

A seconda delle necessità si può decidere di dare la priorità a moduli aperti o chiusi, di specifiche dimensioni o con l’estetica che meglio si armonizza con l’arredo già presente nell’ambiente.

Pareti attrezzate con tocchi di colore 

parete attrezzata

Le pareti attrezzate particolarmente versatili permettono di arredare la parete con uno stile personale e unico, posizionando i moduli secondo il proprio gusto e contando molto spesso sulla possibilità di modificare la disposizione nel tempo. Un’idea creativa e originale potrebbe essere quella di inserire alcuni moduli in un colore diverso rispetto agli altri, alternando due o più tonalità, in nuance oppure a contrasto.

 

Pareti attrezzate con boiserie

Alcuni modelli di pareti attrezzate prevedono una boiserie che funge da struttura di ancoraggio dei vari moduli, offrendo il vantaggio di non intaccare la parete in muratura e di poter facilmente riposizionare i vari elementi.

Affinché l’impatto della struttura non risulti eccessivo è importante riuscire a dosare l’alternanza di pieni e vuoti, interrompendo la composizione con vani a giorno più o meno ampi e/o prevedendo moduli solo a ripiani. 

Scopri le nostre soluzioni!